Laboratori esperienziali per le scuole primarie
1 – PASSEGGIATA IN NATURA ALLA RICERCA DI IMPRONTE E DI TRACCE DI ANIMALI
Una sorprendente passeggiata in natura nei dintorni del Centro alla ricerca di tesori naturali e di tracce di animali, condita da alcune magiche scoperte e dai nostri strumenti per l’esplorazione in natura.
Tempo: 2h circa
2 – CACCIA FOTOGRAFICA DI ELEMENTI NATURALI
Una caccia agli elementi naturali usando come unico indizio le fotografie: un modo divertente e avventuroso per scoprire piante e fiori che vivono nel nostro territorio. Successivamente sarà proposto un laboratorio di pittura con colori naturali.
Tempo: 1h 30 min circa
3 – CACCIA AI TESORI NATURALI E MANIPOLAZIONE DELL’ARGILLA
Una caccia ai tesori naturali nei dintorni, per coglierne le piccole meraviglie e per esplorarlo e conoscerlo nei suoi angoli. Quindi, occhi aperti e orecchie tese, che l’avventura abbia inizio!Successivamente, sarà proposto un laboratorio di manipolazione di argilla.
Tempo: 2 h circa
4 – IL GIOCO, LA NATURA E I NOSTRI SENSI
Una mattinata di giochi-laboratori sui sensi e sul loro rapporto con gli elementi naturali, per conoscerli mettendo al primo posto l’esperienza dei bambini e delle bambine.
Tempo: 2h circa
5 – LE LEGGENDE MAREMMANE (E NON): SCOPRIRE NARRANDO, IMPARARE FACENDO
Un laboratorio esperienziale introdotto da una delle leggende di seguito, raccontate con il “Kamishibai”, un’antica tecnica di narrazione giapponese.
È possibile scegliere UNA delle seguenti proposte:
1) “La leggenda del Vulcano Amiata”.
2) “Ambra e Ombrone”.
3) “I tre giorni della merla”.
Tempo: 1h 30 min circa
6 – PASSEGGIATA NEL PERCORSO FAUNISTICO DEL PARCO REGIONALE DELLA MAREMMA
Un laboratorio “zaino in spalla” all’interno di uno dei percorsi più affascinanti del Parco della Maremma, per scoprire qualcosa in più sulla fauna che la abita e per scoprire alcune tra le più significative leggende maremmane.
Tempo: 2h 30 min circa